Copyright 2023 - Custom text here

Istituto F.M.A. Istituto FMA

Strenna 2018

Sintesi – riassunto di quella che sarà la presentazione della Strenna, che si invierà alla fine di quest’anno. Premetto che questo non è il commento alla Strenna 2018; qui mi limito solo ad offrire alcune piste. La frase sintesi della strenna corrisponde alla vibrante richiesta che la donna Samaritana rivolge a Gesù presso il pozzo di Giacobbe. Nell’incontro con Lui la donna si sente ascoltata, rispettata e apprezzata; ed ecco che il suo cuore la spinge a chiedere qualcosa di più prezioso: “Signore, dammi di quest’acqua” (l’acqua di vita piena, che mi stai offrendo).

Seguendo il filo conduttore di questo brano evangelico, mettiamo in evidenza, nella prospettiva del prossimo Sinodo dei Vescovi («I Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale»), l’importanza che ha, per tutta la nostra Famiglia salesiana e per la sua missione nel mondo, coltivare l’arte preziosa dell’ascolto e dell’accompagnamento, con le condizioni che devono essere assicurate, le esigenze e il servizio che comporta in se stesso, sia l’ascoltare che l’accompagnare, nel cammino della crescita personale cristiana e vocazionale.

Estate FMA

Carissime, mentre siamo impegnate per le varie attività estive desidero raggiungervi per un piccolo promemoria su quanto proposto per le attività estive.

Come voleva Don Bosco teniamo in movimento i nostri giovani perché possano fare esperienze formative belle ed entusiasmanti che gli facciano scoprire sempre più la bellezza della nostra Spiritualità nell’incontro autentico con il Signore Gesù.

Purtroppo con l’impegno del bando del Servizio Civile non ho avuto modo di venirvi a trovare ma con la preghiera e l’offerta di questo lavoro di ufficio, sono vicino a quanto bene fate con la fatica di un anno di intenso lavoro.

Molti sono i giovani e gli adolescenti che popolano i nostri cortili in questo periodo non temiamo di fare loro proposte formative adatte alla loro vita.

 

CAMPUS Universitarie e non                 dal 31 luglio al 5 Agosto  a Patti Marina per ragazze dai 18 anni in su 

costo € 30 + la possibilità di portare qualcosa di viveri

Adesioni entro il 22 Luglio 2017 a sr Serafina Massa o a me

 

Leggi tutto: Estate FMA

Le FMA a Barcellona P.G.

Ci hanno chiamate in molti modi, “i monachi da ‘Mmaculata o i monachi di Cumà”,  siamo solo le Figlie di Maria Ausiliatrice, nate dal cuore di Maria Domenica Mazzarello, e da Don Bosco che volendo erigere un monumento a Maria Ausiliatrice ha eretto una congregazione, noi, come il grazie perenne alla Vergine  Ausiliatrice. Perché la presenza delle F.M.A. a Barcellona Pozzo di Gotto? La Beata Maddalena Morano, presente in Sicilia per volontà stessa di Don Bosco, apre 19 “opere”, ribadisco opere, perché in un territorio si vuole trasmettere qualcosa, per noi era il carisma salesiano attraverso “l’opera” educatrice ed evangelizzatrice.Nel 1897  alcuni notabili della città di Barcellona contattano la Morano, tra cui un canonico appartenente alla famiglia Bonomo. L’Opera richiesta era un intervento educativo  per le giovanette della città, questo è quanto gli scritti delle nostre prime consorelle ci tramandano.Nel 1899 le prime tre F.M.A., nessuna di queste siciliane,  arrivano in città, primo insediamento in una casa  dove ora sorge il Cinema Corallo, l’anno seguente, si trasferiranno in via Mandanici dove sarà un’esperienza straordinaria. 

Leggi tutto: Le FMA a Barcellona P.G.

Altri articoli...

  1. Madre Morano

Cerca

f t g m

Dammi il 5

Contatore Visite

247218
Oggi
Ieri
Questa settimana
Ultima settimana
questo mese
ultimo mese
TOTALE
22
111
649
245711
931
3457
247218
Your IP: 44.212.94.18
2023-12-09 04:06